di ArchivesAutonomies
Per circa un ventennio (1975-1994) la rivista bimestrale “Anarchismo”, attraverso articoli analitici, documenti e recensioni, ha contribuito teoricamente e praticamente al dibattito di quegli anni, anni in cui si pensava con logica certezza imminente uno sbocco rivoluzionario. Il capitalismo e lo Stato sono invece usciti indenni dalle forti contraddizioni economiche sviluppatesi alla fine degli anni Settanta e agli inizi degli anni Ottanta, e ciò è stato possibile grazie l’avvento della telematica.
“Anarchismo” ha portato avanti nel movimento rivoluzionario di quegli anni e degli anni più recenti un discorso progettuale orientato verso la conflittualità permanente, l’autonomia dell’azione e l’attacco. Le piccole azioni d’attacco diffuse nel territorio hanno rappresentato, e continuano a costituire ancora oggi, una proposta di metodo per chi, spinto da una situazione di oppressione e di malessere, decida autonomamente di insorgere rifiutando di delegare la realizzazione pratica di questo bisogno ad una qualsiasi struttura autoritaria, istituzionale o supposta rivoluzionaria.
Vedi: Indici completi della rivista 1975-1994 (a cura di Rosa Raneri)
- Anarchismo N°1 - Gennaio 1975
- Editoriale
- Alfredo M. Bonanno - Crisi economica e possibilità rivoluzionarie rivoluzionarie
- Antonio Téllez - Parole e realtà
- André Reszler - Estetica anarchica
- Tito Pulsinelli - Per un superamento delle miopie ideologiche
- Pietro Ferrua - Ricardo Flores Magon e la Rivoluzione Messicana
- Da "4 millions de Jeunes travailleurs" - Abasso il lavoro! (Note teoriche ad uso dei proletari)
- Daniel Guérin - La rivoluzione dal basso.
- Documenti - Conferenza stampa per la morte di Holger Meins in data 10/11/74. Conferenza stampa del 21/11/74. Communicato stampa del 18/11/74 dal carcere di Stoccarda-Stammheim.
- Anarchismo N°2 – Febbraio-Marzo 1975
- Alfredo M. Bonanno - Critica del sindacalismo.
- Antonio Téllez - Due documenti sulla fine della guerre civile spagnola.
- Documenti - Corte di Assise di Salerno convocata in Vallo della Lucania. Sentenza dell’11 luglio 1974 a carico di Giovanni Marini. Motivi di appello per Giovanni Marini presentati dall’Avv. Giuliano Spazzali.
- Anarchismo N°3 – Aprile-Maggio 1975
- Charles Reeve - Portogallo - Lotta di classe e prospettive libertarie.
- Alfredo M. Bonanno - L’alternativa proletaria - l’autonomia dei nuclei produttivi di base.
- Julen Agirre - Come e perché abbiamo ucciso Carrero Blanco.
- Giuseppe Rosso - Alcune note sulla controcultura.
- Documenti - Cronologia dei fatti relativi Alfredo M. Bonanno GARI. Dichiarazioni del GARI riguardo il rapimento del banchiere spagnolo A. Suarez. Documenti relativi all’arresto di compagni del GARI.
- Anarchismo N°4-5 – Luglio-Ottobre 1975
- "Collectivo redazionale" - Il coraggio delle proprie azioni.
- Alfredo M. Bonanno - Guerra di classe.
- "Gruppo di recerche sull’autogestione" - L’indomani della LIP.
- "Gruppo autonomo di lotta - Prigione di Barcellona". "MIL". "Edizioni Marzo ’37" - Il MIL e la resistenza armata in Spagna.
- Jean Weir - The Angry Brigade (La Brigata della collera).
- "Compagni" - Scheda Volvo.
- Piero Ferrua - Tributo alla memoria di José Lluis Facerias.
- Documenti - Dichiarazione di Giorgio Panizzari e Giuseppe Albanese relativa alla loro azione - Rapimento del politicante tedesco Lorenz da parte del gruppo 2 Giugno. Comunicato. - Processo a Ronald Augustin. Dichiarazioni degli avvocati e dell’imputato - . Lettera dal manicomio criminale di Aversa. - Lettera dal carcere giudiziario Ucciardone di Parlemo. - Lettera dal manicomio criminale di Montelupo. - Una sentenza esemplare. - Comunicato dei Nuclei Armati Proletari. - Lettera di Martin Sostre dalla prigione di Wallkill. La lotta armata negli Stati Uniti.
- Anarchismo N°6 – Novembre-Dicembre 1975
- Alfredo M. Bonanno - La Spagna e la Rivoluzione.
- "I compagni delle Edizioni Kronstadt" - Autonomia proletaria - il superamento del sindacalismo.
- "Gruppo di ricerche sull’autogestione" - Autogestione e problemi dell’organizzazione anarchica.
- "Bolletino dei laboratori Citroën n. 5" - Autonomia proletaria.
- Luigi Ferraro - Contro la scienza.
- Documenti - Dal Penitenziario dell’isola di Pianosa. - Da per tutto saremo, da per tutto. - Difendiamo la libertà ovunque. - Lettera aperta a tutti i compangi anarchici. - Un compagno ci scrive. - Non credere - une poesia dal carcere.
- Anarchismo N°7 – Gennaio-Febbraio 1976
- Alfredo M. Bonanno :Mafia, Cia e fascisti in Sicilia. Le basi di una risposta proletaria. Anarchismo e lotta di liberazione nazionale
- "Ascaso" - Vivere liberi, o morire per la libertà combattendo
- "Informations Correspondance Ouvrière" - Capitalismo e lotta di classe in Polonia
- Salvo Marletta - Il furto e la rapina a scopo di propaganda
- Violette Marcos-Alvarez - Le colletività spagnole durante la rivoluzione (1936-1939)
- "Collettivi carceri toscani" - Riforma carceraria - un maledetto imbroglio
- Documenti - Intervista rilasciata da Roberte Mander. Un articolo di G. Branca
- Anarchismo N°8 – Marzo-Aprile 1976
- I compagni delle Edizioni Kronstadt - Il consigli, l’Autogestione e gli attuali sviluppi dell’autonomia proletaria
- Alfredo M. Bonanno - Le bazi reazionarie del Partito Comunista Italiano
- Giordana Charuty - La rivolta dei Viticoltori nel Mezzogiorno della Francia
- Domenico Tarantini - ll nemico ride (considerazioni su un libro scomodo)
- John Zerzan - La rivolta contre il lavoro negli Stati Uniti
- Don Bennett - L’Irlanda e la lotta di liberazione nazionale
- Documenti - Cronoca Proletaria. Una lettera dal manicomio di Barcellona
- Anarchismo N°9 – Maggio-Giugno 1976
- Alfredo M. Bonanno - Movimento fittizio e movimento reale.
- Monica Giorgi - Come Ulrike, come i rivoluzionari, guerra allo Stato e al capitale per l’uguaglianza e la la libertà.
- "Asamblea Obrera" - Vitoria. Una strada da seguire.
- Ascaso - Chi è spettatore o è traditore o è vigliacco.
- Marco Cagol - L’autonomia del Sud-Tirolo.
- Carlo Cafiero - Organizzazione della lotta armata.
- Documenti - Cronaca Proletaria. Dichiarazione davanti Alfredo M. Bonanno tribunale speciale di Torino rilasciata dai compagni delle Brigate Rosse. Intervista con gli avvocati della difesa dei compagni della RAF riguardo la morte di Ulrike Meinhof. Documenti sulla detenzione di Petra Krause. Una analisi sul problema delle carceri. Una precisazione di Roberto Ognibene. Una lettera di Fabrizio Panzieri da Regina Coeli.
- Anarchismo N°10-11 – Luglio-Ottobre 1976
- Guido Giovannetti - Edizioni Kronstadt - Dibattito su - azione autonoma di classe, autonomia e integrazione proletaria
- Vito Messana - Le origini della mafia.
- Cesare Foglia - Il carcere, istituzione di violenza
- Amilcare Cipriani - Il diritto all’insurrezione
- Jean Barrot - Il "rinnegato" Kautsky e il suo discepolo Lenin
- Alfredo M. Bonanno - Ancora sul movimenti fittizio
- Comitato operaio di Porto Marghera - Lavorando noi operai produciamo capitale
- Rudolf de Jong - Concezione libertaria della trasformazione sociale
- Liz Willis - Le donne nella rivoluzione spagnola
- Documenti - Cronaca Proletaria. Salviamo Karl Heinz Roth. Sulla riforma carceraria e sulla vera giustizia proletaria. Ravenna - festival della libertà vigilata. Lettera di Antonio Bellavita, direttore di Controinformazione. La repressione in Polonia. Memoriale redatto da Martino Zicchitella. Repressione congiunta Uruguay-Argentina. Un documento dal carcere di Ragusa. La lotta dell’SLA.
- Anarchismo N°12 – Novembre-Dicembre 1976
- Alcuni compagni colletivo anarchico Bologna - Relazione sull’incontro di Bologna.
- "Lucha y Teoria" - In Spagna verso una nuova pratica e una nuova teoria.
- Anton Pannekoek - Il sindacalismo
- A. Mariùs Jacob - Dichiarazione davanti ai giudici
- Alberto Toninello - Processo rivoluzionario e conoscenza
- Ascaso - Niente resterà impunito
- Documenti :Convenzione per la repressione del terrorismo. Dichiarazione relativa Alfredo M. Bonanno processo per i fatti di Argelato. Dal carcere di La Favignana. Istanza del Collegio di difesa di Maria Rosaria Sansica. Cronaca Proletaria. Il sequestro del libro "Gesù Cristo non è mai esistito". Nucleo di controinformazione proletaria. Forli.
- Anarchismo N°13 – Gennaio-Febbraio 1977
- Tribune anarchiste communiste - Redazione di Anarchismo - Dibattito sull’Autogestione.
- Open road - Intervista a Martin Sostre.
- Alfredo M. Bonanno - Informazione Rivoluzionaria Anarchica.
- Gianni Landi - Carcere come manipolazione di cervelli.
- Collectivo Carceri Toscane - Non muove foglia che SDS non voglia.
- Documenti - Dal carcere di S. Vittore. Documenti sulla tortura subita da Alberto Buonoconto. Une lettera di H. Fantazzi al Tribunale di Torino. Cronaca Proletaria. Fiat Cassino - un altro dirigente licenziato dagli operai. Comunicato Anarchismo N°1 nel processo ai NAP. Comunicato NAP su Martino Zicchitella. Una lettera dal carcere di Milano. Una dichiarazione di Salvatore Camarata. 400 milliardi per costruire prigioni
- Anarchismo N°14 – Marzo-Aprile 1977
- Franco Lombardi - Movimento anti-istituzionale, violenza rivoluzionaria, lotta armata.
- Giovanni Cafiero - Nulla è stato dimenticato.
- Alfredo M. Bonanno - Verso la realtà delle lotte.
- Roberto Angelini - Sul movimento.
- "Freie Presse" - La CIA in Germania.
- Alcuni compagni detenuti - Confronto sulle origine delle lotte contre la criminalizzazione.
- Joe Jacobs - L’occupazione della Fisher-Bendix.
- Documenti - Cronaco Proletaria. Quinto anniversario dell’assassinio di Franco Serantini. Dichiarazione delle Brigate Rosse. Comunicato colonna Cagol-Zicchitella. Una denuncia dal carcere di Firenze.
- Anarchismo N°15 – Maggio-Giugno 1977
- Gianni Landi :Un documento indedito - inchiesta sulle carceri fiorentine.
- Alcuni compagni tedeschi - Perchè è stato giustiziato Siegfried Buback.
- Gruppo Anarchico Grottaliese - Ancora su teoria e pratica.
- Domenico Tarantini - I giovani, l’anarchia e altro.
- Efim Yartchuk - I soviet e la difesa della rivoluzione.
- Redazione di "Anarchismo" - Relazione al Convegno regionale siciliano del 25 e 26 giugno 1977.
- Documenti - Appello di Radio Alice. Comunicato da Roma - Domenica 1 maggio 1977. Primo maggio a Roma. La detenzione in Svizzera - il caso di Petra Krause. Petra Krause sta morendo. Un documento dal carcere di Piza. Una lettera dall’Asinara. Repressione e democrazia. Cronaca proletaria. Lettera sulla manifestazione di Pisa.
- Anarchismo N°16-17 – Luglio-Ottobre 1977
- "Collettivo redazionale" - Gli impegni che ci atendono.
- Alcuni compagni - Nuovo movimento e violenza rivoluzionaria.
- Costantino Cavalleri - Festival e Partito comunista.
- Agustin G. Calvo - Contributo alla critica del marxismo.
- Monica Giorgi - Potere come lager - prospettive del capitalismo.
- Otto Rühle - La lotta contro il fascismo comincia con la lotta contro il bolscevismo.
- Ravachol - Dichiarazione davanti ai giudici.
- Melina Di Marca - Le donne come minoranza rivoluzionaria.
- RAF - La repressione secondo il modello tedesco. Intervista ai prigionieri della RAF a Stammheim.
- Aelle - Ateismo e lotta di classe.
- "Niente piè sbarre" - Amnistia per chi?!
- Documenti - Comunicato del carcera di Forli. Cronaca proletaria. La repressione a Roma. Il lager di Marassi. Criminalizzazione della comunicazione antagonista. Un documento di Petra Krause.
- Anarchismo N°18 – Novembre-Dicembre 1977
- Alfredo M. Bonanno - Verso la generalizzazione dello scontro armato.
- Alcuni compagni del movimento di lotta di Roma - Roma - Criminalizzazione, tenuta del movimento, prospettiva di ricomposizione proletaria.
- Colletivo Operai - Fargas. Una lotta contro la ristrutturazione.
- Gruppo anarchico grottagliese - Lotta armata e violenza rivoluzionaria.
- Giancarlo Martina - E dopo festa!
- Documenti - Lettera aperta al giudice Priore per i fatti avvenuti alla casa della studentessa a Roma. Due lettere dal carcere di Novara. Carcere speciale femminile di Messina. Dal carcere di Cuneo. Dal carcere di Fossombrone. Azione Rivoluzionaria, un documento ai compagni del movimento. Chi è al buio vede più chiaro, lettera dall’Asinara. Un documento di Fausto Bolzani dal carcere Di Modena. Cronaca proletaria. Azione Rivoluzionaria, Nucleo armato Rico e Attilio. Intervista con Patrizia Lomuscio. Dal carcere di Trani.
- Anarchismo N°19 – Gennaio-Febbraio 1978
- La redazione di Bologna - Il nostro ruolo nello scontro in atto.
- Franco Lobardi - Cambiare tutto perchè tutto resti uguale.
- Giemme - Brevi note su antipsichiatria e nuovo movimento.
- Octavio Alberola - La "nuova filosofia" antiautoritaria e l’anarchismo.
- Due compagni - L’autonomia proletaria.
- Comitato di lotta Motta-Alemagna - Unidal - una proposta a tutto il movimento.
- I compagni di Avezzan - La militarizzazione delle carceri.
- Jùlio Henriques - Portogallo - un’altra rivoluzione tradita?
- Documenti - Fuori-sede in galera o al confino. Il comitato di lotta "sulla repressione". Azione Rivoluzionaria. Nuclei Armati Proletari. Dichiarazione di Vito Messana al processo di Livorno. Cronaca proletaria. Liberiamo i compagni fuorisede. Il bunkker della libertà. La repressione in Grecia.
- Anarchismo N°20 – Marzo-Aprile 1978
- Collettivo redazionale - Per andare avanti.
- Carlotta Corday - Il Moro è moi e lo gestisco io.
- Buenaventura Henri - Moro e i suonatori di trombone.
- Nucleo di controinformazione
- Anarchica di Roma. - Contro lo Stato.
- Alfredo M. Bonanno - Il falso come strumento di lotta.
- Un compagno detenuto - Riflessioni e osservazioni sulla lotta armata.
- Red Rosia e Black Maria - Anarco-femminismo.
- Pippo Rampulla - Il movimento rivoluzionario oggi.
- Comitato di lotta di Psicologia
- Di Roma - Contro il piano di ristrutturazione del quartiere S. Lorenzo di Roma.
- Comitato di lotta fuorisede Casalbertone - Un processo stalinista a Roma.
- Il Falcun - Sulle nazionalità.
- Recensioni - J. Peirats, la CNT nella rivoluzione spagnola. P. Togliatti, appello ai fascisti.
- Documenti - Che fare? Un compagno detenuto a Nuoro. Commento all’ultima lettera di Ulrike Mainhof. Dichirazione di Knut Folkerts al processo di Utrecht. Comunicato dal carcere di Nuoro. Primi fuochi di guerriglia. Cronaca proletaria.
- Anarchismo N°21 – Maggio-Giugno 1978
- Alfredo M. Bonanno - Di alcuni problemi fra i tanti.
- Alcuni detenuti - Sulle condizioni di detenzione nel carcere di * * *
- Jeanne Charles - Critica ad mulierem.
- Elio Gabalo - Spunti di inattualità
- Nucleo siciliani di Controinformazione anarchica - Documenti relativi all’attacco alla caserna dei carabinieri di Alcamo Marina.
- Alcuni compagni del movimento - Il fantasma della colonna sarda.
- Documenti - Le lotte dei compagni sono del movimento rivoluzionario. Piattaforma di lotta dei detenuti proletari di Cuneo. Processo contro Lorenzo Santi. Agli "ossami" di Stato io rispondo obiezione totale. Dal carcere di Pianosa. Lo Stato "democratico" ai proletari del sud "garantisce" il piombo e la morte. Cronaca Proletaria.
- Anarchismo N°22 – Luglio-Agosto 1978
- Alcuni compagni di Roma - Prendere il potere o distruggerlo?
- Nestore - Il falso altruismo del potere.
- Alcuni compagni - L’esperienza sindacalista dell’USI. Una valutazione critica.
- Centro Libertario - Il processo al Movimento 2 giugno.
- Un compagno di Rebibbiaq - Sul carcere.
- Wolfang Beer - La situazione attuale dei prigionieri della RAF.
- Documenti - Documenti relativi alla Associazione Famiglie Detenuti Comunisti. Cronaca Proletaria. Un volantino di Azione Rivoluzionaria. Il falso volantino delle Confederazioni Sindacali. Comunicato del Collettivo anarchico Niente più sbarre. Dal Kampo di San Gimignano. Dal Manicomio criminale di Castiglione delle Stiviere. Dal lager di Stato di Perugia. Sezione femminile. Libertà per i nostri compagni spagnoli. Par un volantino distribuito in Germania.
- Anarchismo N°23-24 – Settembre-Dicembre 1978
- Collettivo redazionale - La marcia su Bologna del generalissimo dalla Chiesa.
- Collettivo del contropotere - Una beffa al potere militare
- Compagni di Forli - Su un’esperienza di lotta locale.
- Franco Leggio - I falsari della rivolta a...narchica.
- Franco Lombardi - Ancora sul falso e sul polemica della comunicazione.
- Alcuni compagni di Siracusa - Sull’organizzazione autonoma del proletariato.
- Horst Fantazzini - Lettera aperta sulla polemica relativa alla pubblicazione dello "Speciale Asinara".
- Alfredo M. Bonanno - Di un certo Proudhon, di alcuni imbecilli e di altre cose.
- E. Gabaio - Ulteriori spunti di inattualità.
- "Niente piè sbarre" - Bozza di studio per un lavoro sul carcere.
- "La guerre sociale" - Abbondanza e miseria nelle società primitive.
- DocumentiSviluppi della lotta all’Asinara dopo la "Settimana Rossa". Controinchiesta su una montatura poliziesca in Sicilia. Una lettera di Vito Messana. Comunicato letto da Marisa Soci al tribunale di Torino. Squadre proletarie armate per il contropotere territoriale. Due lettere di Franco Leggio ai presidenti dei tribunali di Potenza e di Catania. Un mese di lotta al campo di Trani. A tutti i proletari prigionieri nel carcere di Poggioreale. Messina - diario di lotta sett.-ottobre ’78. Dichiarazione di Renato Bandoli al tribunale di Firenze. Cronaca proletaria.
- Anarchismo N°26 – Gennaio-Febbraio 1979
- Controinformazione - Le perquisizione di Catania.
- Azione Rivoluzionaria - Contributo per un progetto rivoluzionario libertario.
- Collettivo del contropotere - Un chiarimento.
- Redazione di Palermo - Cronache di lotta dalla RFT.
- I compagni rinchiusi a Rebibbia maschile - Il raid a Radio Proletario.
- Un compagno - Sul convegno di Roma sulle carceri speciali.
- Un gruppo di proletari prigionieri - Contro la egemonizzazione delle lotte nelle carceri.
- Documenti - Repressione a La Spezia. Cronaca Proletaria - Dal campo di Cuneo. Dal campo di Trani. Barbara Azzaroni - assassinata mentre combatteva questo stato. Dal carcere militare-Palese di Bari.
- Anarchismo N°26-27 – Marzo-Giugno 1979
- "La Serpe" - "Il cattivo pensiero" - Lettera aperta al movimento.
- Gruppo di ricerche sull"autogestione - Facciamo il punto sull’autogestione.
- Radio Fantasma - Annientare lo spettacolo.
- Gruppo di ricerche sulla decodificazione - Il contrasti tra Cina e URSS e il problema del mascheramento ideologico dell’imperialismo.
- Giuseppe Alvisi - Operaismo e sottosviluppo.
- Nucleo siciliano di contro-informazione anarchica - Documentazione relativa alla presenza di americani e fascisti in Sicilia.
- Gruppi antinucleari - La lotta antinucleare negli USA
- "Théorie communiste" - Le lotte di classe in Iran.
- Graziano - Oltre l’astensione.
- Una bocca del movimento anarchico - Una mattinata di sole all’ombra della ragion di Stato.
Alfredo M. Bonanno - Sull’organizzazione clandestina. - Documenti - Difendere la libertà e diffondere la pratica della libertà. Anarchismo, "terrorismo", lotta armata, ecc. Sugli arresti effettuati dal regime PCI/DC. Dal carcere di Nuoro. "Lotta continua" e le sue schifezze. Dal campo di Trani. Dal campo di Rebibbia. Cronaca proletaria. Prima Linea operazione contro il giudice Alessandrini. Prima Linea - la morte dei compagni Barbara Azzaroni e Matteo Caggegi. Internazionalisme proletario. Dal campo di Pianosa. Dal carcere di Favignana. Repressione in Spagna.
- Anarchismo N°28 – Luglio-Agosto 1979
- Redazione di "Anarchismo" - Un altro crimine di Stato.
- Un gruppo di proletari prigionieni - Per un’analisi del proletariato prigioniero.
- Angelo Cinquegrani - Riflessioni di lotte quotidiane.
- 4 millions de jeunes travailleurs - Abasso il proletariato!
- NAPAP - Alcune precisazioni.
- Un compagno spagnolo - Brevi considerazioni sulla riforma penitenziaria.
- Alcuni compagni dal carcere di Cuneo - A proposito del libro "Il carcere imperialista"
- Piero Flecchia - A proposito di una recensione.
- Documenti - Dichiarazione al processo di Torino. Comunicato N.1 al processo di Parma. Su un programma di lotta. Pothemkin. Una lettera dai carceri femminili. Il terrore padronale licenzia la lotta proletaria! I gruppi autonomi prendono la parola. Comunicato del GORL. Cronaca proletaria. Comunicato della RAF. Proposta per une discussione collettiva.
- Anarchismo N°29 – Settembre-Ottobre 1979
- Collettivo redazionale - Quasi un de profundis.
- Alfredo M. Bonanno - L’acqua sporca e il bambino.
- Alcuni compagni detenuti - Note critiche al documento del processo di Parma del 7 marzo 1979.
- Mikel-Tar - Le lotte di liberazione nazionale nell’epoca del neocapitalismo.
- I compagni del "2 giugno" - Lettera da Moabit.
- Il traduttore - Errato corrige.
- Emilio - ETA - la lotta armata rivoluzionaria.
- Alcuni compagni - le lotte degli sfrattati a Catania.
- Documenti - Per la ricostruzione di un movimento di massa del proletariato prigioniero capace di porre all’ordine del giorno la sua liberazione. Comunicato dei prigionieri del carcere speciale di Trani. Un volantino da Acri. ETA (m), Euskadi non vuole la centrale.
- Anarchismo N°30 – Novembre 1980
- Redazione - chi percorre lo stesso fiume naviga sempre su nuove acque.
- Anonyme - il vero terrorista è lo stato.
- Arterio S. - Medio Oriente - la guerre delegata.
- A.M. Bonanno - Lotta rivoluzionaria e insurrezione.
- Anonyme - Il processo di Parma.
- H. Fantazzini - Contro lo spettacolo giudiziario.
- Com. di difesa Forli - Quel che resta di un blitz.
- N. Martella - La pratica della verità è rivoluzionaria.
- Alcuni compagni. - "Mi chiamo Monica Giorgi...".
- L’Orco - I nuclei autonomi di base.
- "Subito" - Una favolosa serata all’Opera.
- P.L. Porcu - Contro la politica per la sovversione sociale.
- Redazione - Avviso amministrativo
- Anarchismo N°31 – Dicembre 1980
- Redazione - Spunti per un piè proficuo dibattito.
- Gerovidal - Oplà, noi muoriamo.
- A.M. Bonanno - Montanelli, l’infame.
- Gruppo di recerca libertario - Dove va l’automobile.
- Anonyme - Vertenza Fiat - un inizio o una fine?
- Azione Diretta - Democrazia al manganello.
- Alcuni detenuti di Palmi - Sulla prigionia di guerra.
- Un gruppo di compagne da Messina - In risposta al documento di Palmi.
- G. Giuffrida - Delatori e avvoltoi.
- Collettivo Autonomo del campo di Trani - Lettera sulla resa.
- Nucleo di affinità "Rico e Attilio" - Per un dibattito sulla guerra sociale.
- Anarchismo N°33 – Febbraio 1981
- Redazione - Una situazione scomoda.
- Anonyme - Il sequestro d’Urso e il fantasma della guerra civile.
- Anonyme - Il movimento di prigionieri al bivio.
- Anonyme - Silenzio stampa - si fa ma non si dice.
- A.M. Bonanno - L’enigma del meriodione.
- Anonyme - Tutto il potere al carabiniere.
- Anonyme - Crocenera
- Anonyme - Petra Krause - la lotta contro l’isolamento.
- Gruppo ecologista libertario - Montedison - chiudiamo le fabbriche di morte.
- Anonyme - Gianfranco Faina è libero, ma lo stato lo ha condannato.
- L.B.M.T. - Voci dalla CajENNA.
- Anarchismo N°34 – Marzo 1981
- D. Tarantini-Redazione – Rivoluzione, propaganda e altre cosette.
- Collettivo Autonomo Kampo di Trani – Contributo alla discussione.
- Stormo prigioniero Jonathan Livingstone – Comunicato dello stormo prigioniero Jonathan Livingstone del kampo di Trani.
- A.M. Bonanno – Chiese, idoli e tabù.
- T. Bignami – Lettera aperta del partigiano Torquato Bignami ai giudici.
- Un compagno – Dal carcere militare di Forte Boccea
- P.P. Goegan – Berlino presa a sassate
- Colletivo comunista di S. Vittore – I comunisti non sono granelli di polvere...
- P.L. Porcu – Ancora su stato e « terrorismo »
- M. Maraschi – Sul dibattito in corso
- Anonyme - Libertà immediata per Franco Malanga
- Anarchismo N°35 – Aprile 1981
- Enrico Lombardi – Strage di stato : che dire ?
- A.M. Bonanno – Chi ha paura della rivoluzione ?
- Colletivo Proletario Libertà - Comunicato urgente
- Colletivo Proletario Libertà – Contro la società del carcere
- Crocenera – Quale chiarimento ?
- Dal kampo di Palmi - Per un dibatto sulla prigionia di guerra
- C.P.D.D.P.D.L. Genova – Gianfranco Faina : un rivoluzionario
- Petra Krause – Intervista su delatori e pentiti
- I. Rubio – Olanda : I Kraakers e le lotte di Nimega
- Anonyme - Belgio : Le giornate dell’anarchia
- Colletivo Antinucleare Carrara – Questa centrale deve diventare un prato
- Franco Lombardi – Il bambino, il mare e la conchiglia
- Anarchismo N°36 – Maggio 1981
- Redazione – Un numero un po’ speciale
- Un compagno – Una lettera dall’Asinara
- Compagni di Palmi – Per un dibattito sulla prigionia di guerra
- Alcuni anarchici prigionieri – L’idea del potere
- "Noi" (da Firenze) – La bilancia dei Balek
- Colletivo Controsbarre Trieste – Germania : un altro omicidio di Stato
- Anonyme - Una lettera di Gianfranco Faina
- Anonyme - Comunicato dei compagni imputati al processo Torreggiani
- Compagni da S. Vittore – Per una società senza galere
- Anonyme - Documento dei famigliari dei detenuti di Pianosa
- Colletivo di Campo Cuneo – Per una quotidianità belligerante
- Anarchismo N°37 – Giugno-Luglio 1981
- La redazione – Romperer il cerchio
- Una compagna tedesca – Sulla situazione dei detenuti in R.F.T.
- Anonyme - Testimonianza di Karl-Heinz Dellwo sulla tortura in R.F.T.
- A. Monaco – Dichiarazioni al tribunale di Milano
- Comunità di Fossombrone – Caratteri di comunità
- Comunità di Fossombrone – In merito ai processi
- Compagni da S. Vittore – Ai proletari e ai compagni di Milano
- Anonimo detenuto – L’altro 7 aprile
- P.L. Porcu – Sui compiti degli anarchici nel momento attuale
- Comunità di Fossombrone – Organizzare e agire comunicazione sociale
- Anarchismo N°38 – Dicembre 1981
- La redazione – Un passo avanti e due indietro
- C.P.L.- C.A.L. - Lettere da nessun luogo
- Anarchy – Guerra in Irlanda
- Xtra ! - Brucia Babilonia, brucia
- Claudia C. - Berlino : la rivoluzione a tempo di rock
- Rocco G. Martino – Chi tira i piedi a chi ?
- Revolutionäre Zellen – E’ tempo di vivere
- Cellula anarcho-comunista G.F. Faina – Movimento rivoluzionario e realtà della Sardegna
- Anarchismo N°39 – Dicembre 1981
- Anarchismo N°40 – Maggio-Giugno 1982
- Anarchismo N°41 – 1983
- Anarchismo N°42 – Marzo 1984
- Anarchismo N°43 – Giugno 1984
- Anarchismo N°44 – Dicembre 1984
- Anarchismo N°45 – Marzo 1985
- Anarchismo N°46 – Aprile 1985
- Anarchismo N°47 – Giugno 1985
- Anarchismo N°48 – Settembre 1985
- Anarchismo N°49 – Dicembre 1985
- Anarchismo N°50-51 – Marzo 1986
- Anarchismo N°52 – Maggio 1986
- Anarchismo N°53-54 – Settembre 1986
- Anarchismo N°55 – Dicembre 1986
- Anarchismo N°56 – Marzo 1987
- Anarchismo N°57 – Giugno 1987
- Anarchismo N°58 – Ottobre 1987
- Anarchismo N°59 – Gennaio 1988
- Anarchismo N°60 – Aprile 1988