Sommari di Collegamenti Wobbly - Lettere - Bolletino interno di discussione - (1986-1991)
Articolo pubblicato online il 20 marzo 2022
Ultima modifica il 1 marzo 2022

di ArchivesAutonomies
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 1 – Settembre 1986
    • Wildcat – Lettera sul convegno di Karlsruhe
    • Processed World n. 16, primavera n16
    • Quaderni del CRIC, rendiconto della presentazione del n. 1
    • Segnalazioni
    • Delle rivoluzioni et dei sogni
    • La trasformazione rivoluzionaria, rendiconto di una serie di discussioni organizzate dal Circolo anarchico "Camillo Berneri"
    • Wildcat n. 39, estate 1986
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 2 – Ottobre 1986
    • Franco Lattanzi – In margine a "La persistenza delle parole"
    • P.S. – A proposito di "Delle Rivoluzioni e dei Sogni"
    • C.S. - Leggendo "Emigrazione e Liberazione sociale" e "Les mauvais jours finiront"
    • P.S. - Leggendo "M.e.r.i.p." e "Problèmes économiques"
    • Centro di documentazione napoleone Papini di Fano – "Per le anime dei nostri fratelli anticlericali
    • Brevi
    • C.S. di Umanità Nova – Sud Africa: fra apartheil e utopie tecnologiche
    • Wildcat – "Crisi", ristrutturazione e risposta operaia alla Triumph Adler
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 3 – Novembre 1986
    • Come presentazione
    • Lettera n. 0 – D. E.
    • Une prima risposta – C. S.
    • Futuro e presente – C. S.
    • Lettera n. 1 – C. S.
    • Lettera n. 2 – J. E. B.
    • Lettera n. 3 – C. S.
    • Lettera n. 4 – J. E. B.
    • Lettera n. 5 – C. S.
    • Parole da spogliare da Umanità Nova
    • Une recensione a C/W da "Alfabeta"
    • Processed World n. 17, autunno 1986
    • Macchine e utopia
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 4 – Dicembre 1986
    • Presentazione – C. S.
    • Due giorni con Wildcat
    • Riflessione riguardo ad un lavoro comune nei prossimi mesi di Wildcat
    • La decentralizzazione all’interno della fabbrica e socializzazione del lavoro – W.
    • Sui comportamenti sociali della nuova composizione di classe – R. S.
    • Uno scambio di lettere con Rivoluzione Internazionale – C. S. e B.
    • Materiali ricevuti
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 5 – Gennaio 1987
    • Come presentazione – C. S.
    • Non è vero che sia l’inchiesta il peggior di tutti i mali - Redazione torinese
    • Alla ricerca dell’inchiesta perduta ovvero d’all’inchiesta alla ricerca – Redazione torinese
    • Tempo della rivoluzione e problema del tempo, une critica – Orsoni e C. S.
    • Ristrutturazione innovativa e trasformazioni della composizione di classe – P. S. et R. S.
    • Note in margine alla relazione di Pino Ferraris – C. S.
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 6 – Febbraio 1987
    • Come presentazione
    • Produzione – Riproduzione, note per una discussione – D. P.
    • Lavoro come valore e lavoro come valorizzazione di capitale – P. T.
    • Produzione, riproduzione ed evoluzione del MPC – V. G.
    • Risposta a V. G. (note critiche) – C. S.
    • Dieci spunti di riflessione – C. S.
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 7 – Marzo 1987
    • Presentazione – C. S.
    • Più pallidi gli anelli di Saturn – V. G.
    • Tra autocollegamenti e Rimbalzo
    • Ancora sul problema rivoluzione – C. G. V.
    • Risposta a Carlos – C. S.
    • I giorni cattivi sono finiti?
    • Francia: lo sciopero dei ferrovieri – R. S.
    • Come fanno i portuali... ? - C. S.
    • Traversando, traversando... - C. S.
    • L’altro movimento operaio, aio aio aio... - C. S.
    • Macchie e utopie – Bruno Bongiovanni
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 8 – Aprile 1987
    • Italia: l’esperienza di base nei contratti e dopo – Milano, 4-5 Aprile 1987
    • Francia. Come e perchè: sette note sugli studenti – G. Soriano
    • Di ritorno dall’Eldorado. Considerazioni su un altro ‘77 – C. Scarinzi
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 9 – Dicembre 1987
    • Per riprendere il discorso
    • Cobas Scuola. Tesi sull’organizzazione – G. G.
    • Lo Stato Cobassato – Cosimo Scarinzi
    • Quel Pullman chiamato desiderio – R. S.
    • ATM Torino: Lotta dure... in prefettura – R. S.
    • Cinque tesi – C. S. e R. T.
    • Dieci punti per sconvolgere il mondo – C. S. e R. T.
    • Oggi non si fa la rivoluzione. Domani si – Comidad
    • Sacco e Vanzetti: memoria storica – C. S.
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 10 – Gennaio 1988
    • Presentazione – R. S.
    • Cobas e circondario: la discussione di Torino sullo "Stato Cobassato"
    • Fiat: per fare ripartire la lotta – R. S.
    • Appunti sul problema della riproduzione – V. G.
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 11 – Febbraio 1988
    • Appunti sul senso del lavoro e sul valor d’uso – P. S.
    • Toh, chi si rivede... gli operai! (riunione al Cabral del 12/2/88) – P. S.
    • Rabbia a Rheinhausen – Wildcat
    • Considerazioni inattuali (materiali sui Cobas Scuola di Torino)
      ….
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 13 – Maggio-Giugno 1988
    • Lettera ai redattori di Collegamenti/Wobbly – Johan Elias Brand
    • Alcune tesi su operai e comunismo – R. S.
    • Ancora su Panzieri e i Quaderni Rossi – R. S.
    • All’ombra dell’Acropoli – D. P.
  • Collegamenti-Wobbly – Lettere n. 14 – Luglio 1991
    • URSS: una primavera di lotta (a cura dei compagni norvegesi di Motiva Forlag)