Gatto selvaggio - (2008-2009)
- Gatto selvaggio N°1 - Aprile 2008
- Editoriale: Le mosche hanno occupato la carta moschicida
- Morire di lavoro - La microimpresa, in itinere, di chi la colpa?
- Contratto metalmeccanici
- Lavazza: Una vertenza difficile e un primo successo della mobilitazione dei lavoratori
- Assemblea sull’Ordinanza 92
- Scuola Fiorona
- Comdata: Il bastone e la carota
- La dura vita del bancario
- Poste italiane: una nocività poco conosciuta
- Contratto cooperative
- Gatto selvaggio N°2 - Maggio 2008
- Editoriale: Parliamo di noi
- Luca Cordero di Montezemolo: da Edwige Fenech a Emma Marcegaglia
- Cooperative sociali in piazza: I precari e i lavoratori non devono delegare i loro problemi ai rappresentanti istituzionali e ai sindacati burocratizzati
- We shall rise: L’Italia concede l’asilo politico ma nega tutto il resto. L’esperienza degli asilanti di Darfur, Eritrea e Somalia
- Assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici dei call center: Come cospirare contro la precarietà
- Cabind news: La direzione parla di crisi e paga chi se ne va, i lavoratori scioperano
- In bilico tra sicuressa e lavoro: Un convegno non rituale su una questione centrale per la condizione delle lavoratrici e dei lavoratori
- Val di Susa: lavoro e sviluppo
- Antimilitarismo insubre
- Alessandria: un 25 aprile blindato
- Gatto selvaggio N°3 - Giugno 2008
- Note su "linea di riforma della struttura della contrattazione"
- Lavazza - La lotta paga
- Auchan: Vuoi lasciare CGIL-CISL-UIL? Vietato!
- Comdata: non passa l’accordo
- La CISL e L’UNCI
- Gli insegnanti sono malpagati
- Cooperativi dei servizi e uffici dell’università
- Il part-time alle poste - Un contratto discriminatorio
- Il sangue degli immigrati per il benessere degli italiani
- Il sindacalismo di base in assemblea - 17 maggio 2008 - Teatro Smeraldo, Milano - Note a margine
- Cooperative sociali: Insieme per costruire un sindacato nazionale di categoria
- Una recensioni: Stefano Livadiotti, L’ALTRA CASTA, Privilegi, carriere, misfatti e fatturati da multinazionale. L’inchiesta sul sindacato
- I molti colpevoli della morte di Elisa Beatrice
- Gatto selvaggio N°4 - Ottobre 2008
- Editoriale: Quando la bolla scoppia i poveri piangono, i ricchi ne creano un’altra
- La Comdata vuole espellere perché la sede è troppo piccola
- Vittoria alla cabind
- Cassa integrazione alla Lavazza - Storia di una crisi reale
- I tagli all’università colpiscono subito chi lavora
- Brunetta cura i lavoratori malati tagliando il salario
- La scuola espelle i figli della classe operaia
- La resa dei conti
- Ristrutturazione e lotte nelle ferrovie italiane
- Nessuno è illegale! Nessuno è clandestino!
- Crisi della finanza - Una catena di delitti spacciata per catastrofe naturale
- Come mai non si parla più di tfr e fondi pensione?
- Case, dormitori e guerre tra poveri
- Gatto selvaggio N°5 - Febbraio 2009
- La crisi finanziaria, una spirale stritolante
- Note all’accordo quadro sulla riforma degli assetti contrattuali
- Trasferimento di ricchezza per mezzo del controllo politico del denaro pubblico
- Riflessioni sull’onda
- Di precari della scuola e di altri Don Chisciotte
- Rane bollite: Il popolo della scuola nell’acqua bollente
- Considerazioni di Cosimo Scarinzi su "Rane bollite"
- La controriforma dell’istruzione
- Progetto di Legge Aprea sulla scuola
- Commercio: un pessimo contratto
- Dalle aziende: Cabind, CGS, Comdata, Lavazza, Poste italiane
- Fermiamo le leggi razziste