Copertina
Fragments d’Histoire de la gauche radicale
Slogan du site
Descriptif du site

MENU

  • Home
  • Pubblicazioni in lingua italiana
    • Anarchia ►
      • Anarchismo (1975-1981) ►
        • Crocenera (1981-1984)
      • Il Risveglio (1900-1940) ►
        • Il Risveglio comunista-anarchico (1915-1940)
        • Il Risveglio socialista-anarchico (1900-1914)
      • L’Adunata dei refrattari (1922-1971)
    • Collegamenti (1973-2025) ►
      • Collegamenti - CCRAP (1973-1975)
      • Collegamenti - Tutte le serie (1977-2025)
    • Sinistra comunista italiana ►
      • Bollettino Interno della Frazione di Sinistra (1931-1932)
      • Il Partito Comunista Internazionale ►
        • Il Comunista (1983-...)
        • Il Programma Comunista (1952-1984)
      • Nucleo comunista internazionalista (1978-1979)
      • Prometeo (1928-1938)

Connettersi

| it
| de | en | fr

Benvenuti sul sito del collettivo ArchivesAutonomies!

Ultime pubblicazioni

  • L’Adunata dei refrattari (1922-1971)
  • Collegamenti (1973-2022)
  • Prometeo (1928-1938)

***

Altre pubblicazioni

A leaflet presenting our project and perspectives is now available :

Archives of the Future: The Dead Rise Up!


l nostro collettivo si pone l’obiettivo di diffondere dei documenti della sinistra radicale e/o extraparlamentare allo scopo di rendere possibile riappropriarsi delle produzioni scritte, orali, audiovisive e grafiche di individui o collettivi interessati a pratiche e discorsi di rottura con l’esistente.

  • Gli ultimi articoli
  • Mappa del sito
La posizione ideologica de l’Adunata dei refrattari - Giovanna Licheri
Volontà - N° 5 e 6 - 1971

La posizione ideologica de l’AdR [1]

1 - L’INFLUENZA DEL PENSIERO DI KROPOTKIN.

Nel 1892 compariva La Conquista del Pane, opera di P. Kropotkin, nella quale l’autore imposta il problema della società futura in maniera meccanistica e, contro coloro che avevano interpretato pessimisticamente (…)

Leggere il seguito...
L’Adunata dei refrattari cessa le sue pubblicazioni - Dando Dandi
Volontà - N° 4 - 1971

Un commiato è sempre un fatto doloroso, specialmente quando esso avviene con persone care, e L’Adunata dei Refrattari era cara a tutti gli anarchici che la ricevevano e la leggevano. I motivi di questo "commiato" li apprendiamo dallo scritto di uno dei suoi più validi collaboratori di questi (…)

Leggere il seguito...
Numeri - L’Adunata dei refrattari (1967-1971)

1967 L’Adunata dei Refrattari N. 1 – 7 January 1967

L’Adunata dei Refrattari N. 2 – 21 January 1967

L’Adunata dei Refrattari N. 3 – 4 February 1967

L’Adunata dei Refrattari N. 4 – 18 February 1967

L’Adunata dei Refrattari N. 5 – 4 March 1967 (…)

Leggere il seguito...
Numeri - L’Adunata dei refrattari (1962-1966)

1962 L’Adunata dei Refrattari N. 1 – 6 January 1962

L’Adunata dei Refrattari N. 2 – 13 January 1962

L’Adunata dei Refrattari N. 3 – 27 January 1962

L’Adunata dei Refrattari N. 4 – 10 February 1962

L’Adunata dei Refrattari N. 5 – 22 February 1962 (…)

Leggere il seguito...
Numeri - L’Adunata dei refrattari (1957-1961)

1957 L’Adunata dei Refrattari N. 1 – 5 January 1957

L’Adunata dei Refrattari N. 2 – 12 January 1957

L’Adunata dei Refrattari N. 3 – 19 January 1957

L’Adunata dei Refrattari N. 4 – 26 January 1957

L’Adunata dei Refrattari N. 5 – 2 February 1957 (…)

Leggere il seguito...
Numeri - L’Adunata dei refrattari (1952-1956)

1952 L’Adunata dei Refrattari N. 1 – 5 January 1952

L’Adunata dei Refrattari N. 2 – 12 January 1952

L’Adunata dei Refrattari N. 3 – 19 January 1952

L’Adunata dei Refrattari N. 4 – 26 January 1952

L’Adunata dei Refrattari N. 5 – 2 February 1952 (…)

Leggere il seguito...

  • La posizione ideologica de l’Adunata dei refrattari - (…)
    4 giugno 2023
    di ArchivesAutonomies
    Rubrica : L’Adunata dei refrattari (…)


  • L’Adunata dei refrattari cessa le sue pubblicazioni - (…)
    21 febbraio 2023
    di ArchivesAutonomies
    Rubrica : L’Adunata dei refrattari (…)


  • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1967-1971)
    7 giugno 2023
    di ArchivesAutonomies
    Rubrica : L’Adunata dei refrattari (…)


  • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1962-1966)
    7 giugno 2023
    di ArchivesAutonomies
    Rubrica : L’Adunata dei refrattari (…)


  • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1957-1961)
    7 giugno 2023
    di ArchivesAutonomies
    Rubrica : L’Adunata dei refrattari (…)


  • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1952-1956)
    20 agosto 2023
    di ArchivesAutonomies
    Rubrica : L’Adunata dei refrattari (…)



Pubblicazioni in lingua italiana
  • Benvenuti sul sito del collettivo ArchivesAutonomies!
  • Anarchia
    • Anarchismo (1975-1981)
      • Editoriale
      • Indici completi della rivista Anarchismo (1975-1994) - A cura di Rosa Raneri
      • Sommari di Anarchismo (1975-1988)
      • Crocenera (1981-1984)
        • Presentazione del bolletino Crocenera
        • Sommari di Crocenera (1981-1984)
    • Il Risveglio (1900-1940)
      • Il Risveglio comunista-anarchico (1915-1940)
        • Numeri - Il Risveglio anarchico (1930-1932)
        • Numeri - Il Risveglio anarchico (1933-1935)
        • Numeri - Il Risveglio anarchico (1936-1940)
        • Sommari - Il Risveglio comunista-anarchico (1915-1917)
        • Sommari - Il Risveglio anarchico (1927-1929)
        • Sommari - Il Risveglio comunista-anarchico (1918-1920)
        • Sommari - Il Risveglio comunista-anarchico (1921-1923)
        • Sommari - Il Risveglio comunista-anarchico poi Il Risveglio anarchico (1924-1926)
      • Il Risveglio socialista-anarchico (1900-1914)
        • Sommari - Il Risveglio socialista anarchico (1900-1902)
        • Sommari - Il Risveglio socialista anarchico (1903-1905)
        • Sommari - Il Risveglio socialista anarchico (1906-1908)
        • Sommari - Il Risveglio socialista anarchico (1909-1911)
        • Sommari - Il Risveglio socialista-anarchico, poi Il Risveglio comunista- anarchico (1912-1914)
    • L’Adunata dei refrattari (1922-1971)
      • L’Adunata dei refrattari cessa le sue pubblicazioni - Dando Dandi
      • La posizione ideologica de l’Adunata dei refrattari - Giovanna Licheri
      • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1922-1926)
      • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1927-1931)
      • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1932-1936)
      • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1937-1940)
      • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1942-1946)
      • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1947-1951)
      • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1952-1956)
      • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1957-1961)
      • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1962-1966)
      • Numeri - L’Adunata dei refrattari (1967-1971)
  • Collegamenti (1973-2025)
    • La preistoria di Collegamenti (1969-1972) : "Azione Libertaria"
    • Collegamenti - CCRAP (1973-1975)
      • Premessa
      • Sommari di Collegamenti - CCRAP (1973-1975)
    • Collegamenti - Tutte le serie (1977-2025)
      • A trent’anni alla nascita di Collegamenti
      • Gatto selvaggio - (2008-2009)
      • Presentazione di Quaderni del No (1984-1986)
      • Presentazione di Sindacalismo di base (1996-1999)
      • Quaderni del No - (1984-1986)
      • Sommari di Block out - Coordinamento nazionale lavoratori scuola "trento" - (1981-1982)
      • Sommari di Collegamenti - Per l’organizzazione diretta di classe (2021-2025)
      • Sommari di Collegamenti - Prima serie (1977-1994)
      • Sommari di Collegamenti - Quaderno - (1977-1990)
      • Sommari di Collegamenti operai - 1977
      • Sommari di Collegamenti Wobbly - Lettere - Bolletino interno di discussione - (1986-1991)
      • Sommari di Collegamenti-Wobbly - Nuova serie (1995-2001)
      • Sommari di Collegamenti-Wobbly - Nuova serie (2002-2008)
      • Sommari di Fatti piu in là - Coordinamento lavoratori della scuola - (1979-1980)
      • Sommari di Fogli critici - Periodico libertario dei lavoratori del credito-assicurazioni - 1979
      • Sommari di Lavoro Liberato - Organo del comitato di lotta SIP-Milano - (1977-1978)
      • Sommari di Proletario - Comitato proletario casa - 1980
      • Sommari di Quaderni del Cendocri - Centro di documentazione critica internazionale - (1979-1980)
      • Sommari di Sindacalismo di base - (1996-1999)
      • Sommari di Wobbly - Foglio di lotta del Precariato Sociale - Milano - 1981-1983
      • Sommario di Collegamenti Wobbly (2016)
  • Sinistra comunista italiana
    • Bollettino Interno della Frazione di Sinistra (1931-1932)
      • La necessità del bollettino
      • Sommari del Bollettino Interno della Frazione di Sinistra (Febbraio 1931 - Gennaio 1932)
    • Il Partito Comunista Internazionale
      • Il Comunista (1983-...)
        • Sommari Il Comunista
        • Sommari Il Comunista
      • Il Programma Comunista (1952-1984)
        • Numeri - Il Programma Comunista (1974-1984)
        • Presentazione del Partito Comunista Internazionale
        • Sommari e articoli - Il Programma Comunista (1952-1962)
        • Sommari e articoli- Il Programma Comunista (1963-1973)
    • Nucleo comunista internazionalista (1978-1979)
      • Comitati Comunisti Rivoluzionari, l’antifascismo ("militante" e no) e i fatti di via Evandro
      • Il nostro raggruppamento
      • Nota introduttiva
      • Partito e classe
      • Presentazione del numero
      • Quale sinistra ?
      • Sommari e articoli di Partito di classe (1978-1979)
    • Prometeo (1928-1938)
      • "Guerra o Rivoluzione"
      • "La guerra che viene"
      • "Miliziano" e "Mercenario"
      • "Né aderire né boicottare"
      • A che punto siamo della guerra imperialista di Spagna ?
      • Aeroplani e cannoni per la Spagna
      • Agosto 1914 - Agosto 1928
      • Alcune parole ad una canaglia : Tasca a Fontenay
      • Alla finestra ?
      • Anido, ministro di Franco
      • Antonio Gramsci, Camillo Berberi
      • Contro la "industrializzazione" dei cadaveri sui fronti militari, per la ripresa delle lotte classiste !
      • Corrispondenze dagli Stati Uniti
      • Da Marsiglia
      • Dall’America - Protestare contro l’espulsione del compagno Amadeo Bordiga
      • Dichiarazione di Bordiga in nome della Sinistra (3° Congresso PCI - 1926)
      • Diciannove luglio 1936
      • Dove si trovano i plotoni di esecuzione degli operai spagnoli ?
      • Francisco Ascaso
      • Frazione Italiana della Sinistra Comunista : Manifesto agli operai Spagnoli
      • Gli avvenimenti di Spagna
      • Gli avvenimenti spagnoli nel cammino della rivoluzione proletaria in Italia
      • Il martirologio proletario : Antonio Gramsci - Camillo Berberi
      • Il mulino a vento del "bordighismo"
      • Il Partito Comunista e il movimento spagnolo
      • Il Patto Massimalista-Anarchico
      • Il Poum fuori legge
      • Il problema della guerra
      • Il ricorso presentato dalla Sinistra al Sesto Congresso dell’IC : Al sesto Congresso dell’Internazionale Comunista
      • Il sanguinoso bilancio di Teruel
      • Il significato reale del Comitato di non intervento negli affari di Spagna
      • In memoria di Mario De Leone
      • La "conquista della Rivoluzione"
      • La controrivoluzione in Spagna
      • La crisi della Frazione
      • La discussione in seno alla Frazione
      • La discussione in seno alla Frazione : L’epilogo - Per una diga contro tutti i traditori
      • La disfatta "italiana" di Guadalajara
      • La lettera della Frazione al segretariato Internazionale
      • La lotta contro il fascismo
      • La nostra Frazione di fronte agli avvenimenti di Spagna
      • La parola alla minoranza : Risposta del comp. Tre alla risoluzione adottata dalla C.E. del 27.8.1936 sulla situazione in Ispagna - Sulla Situazione Spagnola
      • La parola alla minoranza : Comunicato della Commissione Esecutiva - Comunicato del comitato di coordinazione - La rivoluzione spagnola
      • La reazione antioperaia in Ispagna
      • La reazione dorata
      • La reazione in Spagna
      • La repubblica in Ispagna
      • La situazione internazionale
      • La situazione internazionale e gli avvenimenti in Spagna
      • La Spagna "libera, forte e felice"
      • La Teoria del Meno Peggio
      • La tragedia dell’Internazionale
      • La violenza degli avvenimenti attuali e la loro significazione
      • La vita della Frazione
      • La vittoria di Teruel è la vittoria sui cadaveri operai
      • Le iene fasciste all’opera…
      • Le origini della ex-minoranza
      • Le prime ripercussioni internazionali degli avvenimenti in Germania
      • Lettera di Bordiga a Korsch
      • Lo spettro di Noske domina la gloriosa resistenza del proletariato austriaco
      • L’"annata del boia" nell’U.R.S.S.
      • L’attentato di Guido Beiso
      • L’esperienza spagnola e la lotta del proletariato italiano
      • L’impresa "fascista" (?) in Abissinia
      • L’inganno che cela la situazione spagnola
      • L’Internazionale e la Rivoluzione
      • L’ordire regna a Barcellona
      • L’orgia di sangue del Centrismo
      • Maurin vive ancora?
      • Mentre i sicari del Fronte Popolare scannano i proletari per le vie di Barcellona
      • Milizia "antifasciste" o milizie proletarie ?
      • Peggio di San Pietro
      • Per il raddrizzamento della situazione in Spagna
      • Per la difesa di Trotski
      • Per la solidarietà di classe a tutte le vittime della guerra di Spagna
      • Per una posizione di classe in Ispana
      • Perché non c’è rivoluzione in Ispagna
      • Piombo, mitraglia, galera : così risponde il Fronte Popolare agli operai di Barcellona che osan resistere all’attacco capitalista
      • Presentazione di Prometeo (1928-1938)
      • Primo Maggio 1937 : Proletari !
      • Proletari del mondo intero, i vostri interessi si decidono oggi in Germania!
      • Punti oscuri
      • Può una nuova prospettiva aprirsi per gli avvenimenti spagnoli ?
      • Siamo giunti all’ultimo atto del massacro spagnuolo ?
      • Sommari e articoli di Prometeo (1928-1938)
      • Spiragli di luce
      • Sulla situazione italiana
      • Tutti vogliono l’Unione Sacra nella Spagna repubblicana
      • Verso la nuova unione sacra
      • Via libera ai fascisti ?

Ici vous pouvez afficher le contenu d'un article avec le mot-clé "article-libre1".

Le titre du bloc sera celui de l'article.

Menù

  • Home
  • Pubblicazioni in lingua italiana
    • Anarchia
      • Anarchismo (1975-1981)
        • Crocenera (1981-1984)
      • Il Risveglio (1900-1940)
        • Il Risveglio comunista-anarchico (1915-1940)
        • Il Risveglio socialista-anarchico (1900-1914)
      • L’Adunata dei refrattari (1922-1971)
    • Collegamenti (1973-2025)
      • Collegamenti - CCRAP (1973-1975)
      • Collegamenti - Tutte le serie (1977-2025)
    • Sinistra comunista italiana
      • Bollettino Interno della Frazione di Sinistra (1931-1932)
      • Il Partito Comunista Internazionale
        • Il Comunista (1983-...)
        • Il Programma Comunista (1952-1984)
      • Nucleo comunista internazionalista (1978-1979)
      • Prometeo (1928-1938)

Notre choix d’articles

Ici vous pouvez afficher le titre (avec lien) et le début du texte des articles avec le mot-clé "actus".

Et les actus défilent !

Siti preferiti

Association Archives Antonie Pannekoek
vignette du site
Antoine Gimenez - Souvenirs de la guerre d’Espagne - Les Gimenologues
vignette du site
Encyclopédie anarchiste
vignette du site
[سي نجيب] – Le site de Nedjib Sidi Moussa
vignette du site
LidiaP - Liste digitalisierter anarchistischer Periodika
vignette du site
Bienvenue sur Anarlivres, site bibliographique de l’anarchisme
PARTAGE NOIR - Production et diffusion de documents anarcho-compatibles
Les révolutions
vignette du site
Dictionnaire international des militants anarchistes
vignette du site

Ici vous pouvez afficher le contenu d'un article avec le mot-clé "article-libre2".

Le titre du bloc sera celui de l'article.
pulceMappa del sito pulceContatti pulcemodello di layout pulce RSS

2013-2025 © Fragments d’Histoire de la gauche radicale - Tutti i diritti riservati
Torna su
Realizzato con SPIP
con il modello ESCAL 5.2.21